
Giugno è un mese di grande trasformazione per orti e giardini. Le giornate si allungano, le temperature salgono e la crescita delle piante entra nel vivo. Se in primavera si è seminato e piantato, ora è il momento di accompagnare lo sviluppo con interventi mirati, per garantire una vegetazione sana, rigogliosa e produttiva.
In questo articolo scopriamo come affrontare le principali attività di manutenzione nel mese di giugno: dalla lavorazione del terreno alla potatura di mantenimento, fino alla cura delle siepi. E naturalmente, ti suggeriamo gli strumenti professionali più adatti per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Anche se le grandi lavorazioni si concentrano nei mesi primaverili, giugno richiede ancora interventi sul suolo, soprattutto per mantenerlo ossigenato, drenante e libero da erbe infestanti. Le radici delle piante hanno bisogno di spazio e aria per crescere, e un terreno compatto può ostacolarne lo sviluppo.
La lavorazione leggera del terreno è particolarmente utile:
La scelta dipende dalla dimensione dell’area, dal tipo di terreno e dalla frequenza d’uso:
Motozappa Stihl MH 600
Una macchina solida e versatile con larghezza di lavoro regolabile, ottima per orti di medie dimensioni. La sua struttura robusta permette di affrontare anche terreni più compatti.
Eurosystem Euro 102 A benzina
Ideale per chi cerca una motozappa a benzina per orto familiare: compatta, facile da manovrare, con prestazioni di livello per piccoli appezzamenti.
Eurosystem Euro 102D diesel
Motore diesel a basso consumo e lunga autonomia: la scelta giusta per chi lavora frequentemente il terreno e cerca una soluzione efficiente nel lungo periodo.
Con questi modelli, preparare il terreno per l’orto a giugno diventa un’operazione semplice, veloce e rispettosa della salute delle tue colture.
La potatura in estate ha un ruolo strategico, soprattutto in presenza di:
In questa fase non si fanno grandi tagli strutturali, ma si interviene con potature leggere di contenimento e asportazione di rami secchi, succhioni e parti danneggiate. Questo:
Forbice a batteria Campagnola Stark L
Progettata per uso intensivo e professionale, consente tagli rapidi e precisi con il minimo sforzo fisico.
È leggera, maneggevole e sicura grazie alla protezione elettronica. Perfetta per la potatura del frutteto a giugno, per la vite o per tenere in ordine rosai e siepi ornamentali.

In molti giardini le siepi sono il confine verde che offre privacy e protezione dal vento. Ma in estate crescono in modo disordinato e vanno tenute sotto controllo con tagli regolari. Un buon taglio:
Giugno è il momento ideale per il secondo taglio dell’anno, da fare con attrezzi precisi e affidabili.
Tagliasiepi HS 82R con motore 2-Mix Stihl
Un attrezzo professionale pensato per lavori continuativi. Il motore 2-Mix garantisce potenza e basse emissioni, mentre le lame affilate assicurano un taglio netto, anche su rami spessi. Ottimo per chi cerca efficienza e precisione nella cura delle siepi estive.
Giugno non è solo un mese di raccolti, ma anche di manutenzione e preparazione. Prendersi cura del proprio spazio verde ora significa:
Con gli strumenti giusti, tutto questo diventa più semplice. Su Agrotecnica Famadd trovi motozappe, forbici da potatura e tagliasiepi professionali per ogni esigenza: pensati per chi ama il verde e vuole il massimo dalla propria attrezzatura.
Investi ora nella manutenzione del tuo verde: il risultato si vedrà per tutta l’estate.



